You are currently browsing the category archive for the ‘Teaching’ category.
A beneficio degli studenti del 5° anno dell’ITIS di Terni che seguono il mio corso di Basi di Dati pubblico qui le slide che sto usando.
Sono fatte con Powerpoint 2007 e potete scaricarle con QUESTO LINK
ATTENZIONE : le slide sono in continua evoluzione quindi consideratele una versione “beta” : spesso le modifico prima di ogni lezione e, come potrete notare attingo a piene mani dalla Rete. Man mano che le modificherò cercherò di tenere aggiornato il documento… ma non garantisco tempestività nella pubblicazione .
Il mio consiglio è di usare Google ( cercando i termini in inglese ) , la docuentazione giusta ( spesso in inglese ) e fare esperimenti su un vostro DB installato in locale … o meglio ancora crearne uno condiviso su cui potete accedere tutti. Il motivo per cui insisto sull’inglese è semplicemente la (molto) maggiore disponibilità di buon materiale aggiornato.
Alcuni link che potrebbero tornarvi utili in proposito :
- Il sito di MYSql ( c’è anche la ver. Italiana www.mysql.it ) dove potrete scaricare la Comunity Edition gratuita
- Documentazione di MySQL
- Il Db gratuito della Oracle ( Express Edition )
- Documentazione della Oracle … sono una marea di libri, vi consiglio CONCEPTS : Il libro da leggere per chi si avvicina al DB Oracle per capirne i concetti base … viene pubblicato e rivisto ogni edizione del DB; il link che ho messo è della 11R2
I giorni 21 e 30 Ottobre e 4 e 6 Novembre ho tenuto due edizioni di un breve corso di 4 ore al liceo G. Galieli di Terni sul tema Agile Project Management, a beneficio degli studenti interessati, ecco le presentazioni che ho usato per le mie due lezioni.
Attenzione! Se avete provato a scaricarle prima del giorno 8 Novembre potreste aver avuto problemi di visualizzazione … ( forse vi chiedeva una identificazione con windowsliveid ) ; in tal caso scaricate nuovamente le presentazioni da questo post e se ci sono problemi fatemelo sapere usando i commenti del blog.
Prima Lezione: Intro Project Management, Ambito e Tempi
Seconda Lezione : Agile Project Management
Per la seconda lezione ho attinto anche a una presentazione sulla comunicazione e sull’etica nel PM usata nelle lezioni tenute l’anno scorso: Comunicazione e Codice Etico nel Project Management
Le presentazioni contengono anche slide nascoste che non ho usato; molte informazioni sono anche nelle note del relatore… spero riusciate a trovarle facilmente.
Se non avete Power Point 2007 potete usare questo visualizzatore gratuito della Microsoft.
Se avete commenti, domande o richieste usate tranquillamente i commenti di questo blog.
Buono studio,
Paolo Castelletti